Tour Iglesias, la Grotta di San Giovanni a Domusnovas e il Pan di Zucchero
Informazioni
Durata
8 ore
Difficoltà
Media (non adatto a persone con disabilità motorie
Caratteristiche
Alla scoperta della natura e della storia di una Sardegna meno conosciuta, ma sempre ricca di emozioni
Guida
Inclusa
Lingue
Inglese, Italiano
Cancellazione gratuita
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo.
Prenota il tuo posto
Descrizione
Tour Iglesias, la Grotta di San Giovanni a Domusnovas e il Pan di Zucchero
Cosa non puoi perdere se vuoi vedere il meglio dell’Iglesiente? Noi ti suggeriamo la grotta di San Giovanni a Domusnovas e lo scoglio detto “Pan di zucchero” a Masua.
La Grotta di San Giovanni si trova a soli 3 chilometri dal centro abitato di Domusnovas e inizia al termine di una strada che conduce a i piedi della montagna
La Grotta di San Giovanni, nel territorio di Domusnovas, è una vera rarità: è una cavità carsica interamente percorribile a piedi e al suo interno è stata addirittura realizzata una strada illuminata che, fino a pochi anni, fa veniva percorsa dalle automobili e dalle corriere! E’ una grotta spettacolare, ricca di stalattiti e stalagmiti, abitata fin dalla preistoria, come testimoniano i reperti archeologici ritrovati negli anni.
La visita nella zona sud-ovest della Sardegna prosegue verso Iglesias, una cittadina di origine medievale (nata con il nome di Villa di Chiesa), il cui tessuto urbano si sviluppò grazie ai generosi finanziamenti di Ugolino della Gherardesca. Fu con i contributi della facoltosa famiglia toscana che vennero costruite le chiese di Santa Chiara (1284-1288), Nostra Signora di Valverde (1285-1290), il Castello di Salvaterra o di San Guantino, un ospedale e un acquedotto.
Siamo sicuri che apprezzerai le viuzze medievali dell’antico borgo di Iglesias, con le sue fortificazioni e le splendide chiese in stile romanico e gotico.
Proseguendo verso il mare scoprirai il fascino selvaggio della costa sud-occidentale; l’incantevole spiaggia di Masua, sovrastata da imponenti falesie e affacciata su un mare cristallino, e lo spettacolare scoglio affiorante del Pan di Zucchero, che svetta dalle acque con i suoi oltre 100 metri di altezza, regalandoti un brivido senza paragoni.
Vieni con noi alla scoperta dell’Iglesiente: ti aspetta una Sardegna schiva, poco mondana, ma generosa di emozioni.
Cosa dicono di noi
Ti potrebbe piacere anche
Visita alle miniere sarde
Visita guidata di Cagliari Sotterranea
Visita guidata di Cagliari: la città vecchia e il quartiere di Castello
Richiedi informazioni sul tour
Richiedi informazioni sulla disponibilità e i dettagli del tour e indicaci le tue preferenze di prenotazione.
Tour Iglesias, la Grotta di San Giovanni a Domusnovas e il Pan di Zucchero
Consulta la nostra Privacy Policy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.