Tour di Laconi: Parco e Castello di Aymerich e Menhir
Informazioni
Durata
5-6 ore
Difficoltà
Media (non adatto a persone con disabilità motorie)
Caratteristiche
Lontano dalle spiagge e dalla città per un viaggio nel tempo e nella natura incontaminata.
Guida
Inclusa
Lingue
Inglese, Italiano
Cancellazione gratuita
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo.
Prenota il tuo posto
Descrizione
Tour Laconi, Parco e Castello di Aymerich e Menhir
Al centro esatto della Sardegna, al confine tra la pianura del Campidano e i monti della Barbagia, scoprirai Laconi, un paese gioiello, dove la natura lussureggiante si fonde con le rovine del Castello di Aymerich, antica famiglia nobile di origine catalana, che si insediò in Sardegna a partire dal XIV secolo.
Arriverai a Laconi percorrendo strade dai panorami spettacolari. Famoso in tutta la Sardegna per la bellezza del suo paesaggio e la flora rigogliosa che lo circonda, ti ritroverai catapultato in un paesino fuori dal tempo, insolitamente lussureggiante rispetto a tutte le altre zone dell’isola e, forse per questo, prescelto dalla famiglia Aymerich come dimora.
Del Castello Aymerich, sorto in realtà nel XII secolo, prima dell’arrivo dei marchesi di Laconi, rimangono solo ruderi. Intorno ai resti del Castello, si espande il Parco Aymerich, un’area verdeggiante famosa per l’abbondanza di orchidee e tartufi. Voluto fortemente dalla famiglia Aymerich, il Parco è un susseguirsi di cascate, ruscelli, piccoli laghi e sentieri: non ti meravigliare se tra le piante endemiche sarde spunterà un Cedro del Libano, un Pino di Corsica o una Magnolia Grandiflora perché, nelle intenzioni sella famiglia Aymerich, il Parco doveva essere un’oasi esotica.
All’aspetto naturalistico si aggiunge un passato di grande importanza: nel Museo delle Statue Menhir è allestita la più vasta collezione di statue preistoriche della Sardegna, terra dove il megalitismo si diffonde a partire dal III millennio a. C. con le pedras fittas semplici o antropomorfe.
Scegli il tour a Laconi e lasciati portare lontano dalle spiagge e dalla città: sarà come un viaggio nel tempo nella Sardegna del XIV secolo.
Cosa dicono di noi
Ti potrebbe piacere anche
![Visita guidata a Su Nuraxi di Barumini patrimonio mondiale UNESCO](https://www.sardiniamagicexperience.com/wp-content/uploads/2014/06/barumini.jpg)
Visita guidata a Su Nuraxi di Barumini patrimonio mondiale UNESCO
![Visita guidata di Cagliari: la città vecchia e il quartiere di Castello](https://www.sardiniamagicexperience.com/wp-content/uploads/2014/05/fronte-bastione.jpg)
Visita guidata di Cagliari: la città vecchia e il quartiere di Castello
![Trekking alla Sella del Diavolo](https://www.sardiniamagicexperience.com/wp-content/uploads/2014/06/vista_sella_diavolo.jpg)
Trekking alla Sella del Diavolo
Richiedi informazioni sul tour
Richiedi informazioni sulla disponibilità e i dettagli del tour e indicaci le tue preferenze di prenotazione.
Tour di Laconi: Parco e Castello di Aymerich e Menhir
Consulta la nostra Privacy Policy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.