Visita al Parco di Molentargius e Poetto di Cagliari

Informazioni

 

Durata

3-4 ore

Difficoltà

Bassa

Caratteristiche

Un tour per scoprire la bellezza della natura incontaminata, a un passo dal centro città.

Guida

Inclusa

Lingue

Inglese, Italiano

Cancellazione gratuita

Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo.

Prenota il tuo posto

Descrizione

Visita al Parco di Molentargius e Poetto di Cagliari

A pochi chilometri dal centro storico, il paesaggio cagliaritano cambia improvviso e si colora di sfumature rosa: stai per entrare nel Parco Naturale Regionale di Molentargius – Saline. Si tratta di una delle zone umide più vaste e importanti d’Europa grazie alla particolarità della sua conformazione: comprende bacini d’acqua dolce e salata, separati da una piana, con caratteristiche di prevalente aridità, denominata Is Arenas. La sua ricca avifauna è composta non solo dai magnifici fenicotteri rosa, ma anche da colonie di quasi 200 altre specie protette, tra cui l’Avoceta e il Cavaliere d’Italia. È un parco dove la natura incontaminata sembra ancora padrona di sé, dove una passeggiata in bici o a piedi ti metterà in contatto con un mondo lontano dallo stress della città.

I fenicotteri rosa sono da sempre il simbolo della città e lo stagno in cui soggiornano è un ambiente unico nel suo genere.

All’interno del parco scoprirai un’altra ricchezza sarda: il sale. Le saline di Molentargius furono sin dall’epoca romana uno dei più importanti centri economici della Sardegna e ancora oggi si possono vedere le rovine di una città fantasma realizzata all’inizio del ‘900 per facilitare la vita dei suoi lavoratori: “la città del sale”.

Il colore rosa dei fenicotteri si specchia nelle acque dalle sfumature cangianti, creando un effetto incantevole, che sarà possibile ammirare anche dall’alto del belvedere del colle di Monte Urpinu, punto panoramico per eccellenza. Da qui godrai di una prospettiva privilegiata sul Golfo degli Angeli. La visita continua verso la grande spiaggia del Poetto: otto chilometri di litorale, uno dei più estesi d’Italia e il più vasto di tutta la Sardegna in cui potrai fermarti per un caffè o aperitivo sulla spiaggia davanti alla Sella del Diavolo, come un vero Cagliaritano. Prenota ora la tua visita al Parco di Molentargius e Poetto di Cagliari.

Cosa dicono di noi

Ti potrebbe piacere anche

Visita guidata di Cagliari Sotterranea

Visita guidata di Cagliari Sotterranea

Il Mercato di San Benedetto: una giostra di colori

Il Mercato di San Benedetto: una giostra di colori

Visita guidata di Cagliari: la città vecchia e il quartiere di Castello

Visita guidata di Cagliari: la città vecchia e il quartiere di Castello

Richiedi informazioni sul tour

Richiedi informazioni sulla disponibilità e i dettagli del tour e indicaci le tue preferenze di prenotazione.

Visita al Parco di Molentargius e Poetto di Cagliari

Consulta la nostra Privacy Policy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.

×