Grotte, gallerie e rifugi sotterranei a Cagliari

Grotte, gallerie e rifugi sotterranei a Cagliari

Cagliari è una città antichissima, che sorge sul mare e su rocce prevalentemente calcaree; una particolarità che le ha permesso di sfruttare al meglio le altezze dei colli, ma anche la parte nascosta, sotterranea e scavata nella roccia. Da sempre, infatti, i suoi...
Escursione a Orgosolo: una galleria d’arte in progress

Escursione a Orgosolo: una galleria d’arte in progress

Ogni volta che andiamo in escursione a Orgosolo facciamo una scommessa: scoveremo un murale che non avevamo visto la volta precedente o un particolare che era passato inosservato. Effettivamente, ai nostri ricordi, ogni volta si aggiunge qualcosa di nuovo....
Murales di Sardegna: la protesta si fa arte

Murales di Sardegna: la protesta si fa arte

C’è chi li considera una forma d’arte, chi solo una manifestazione di protesta: i murales di Sardegna sono, in realtà, un’espressione popolare capace di arrivare al cuore (e rimanerci) in un attimo. La forza delle parole si accompagna a immagini...
Il Castello Malaspina a Bosa

Il Castello Malaspina a Bosa

Il castello Malaspina a Bosa Molti lo conoscono anche come il Castello di Serravalle, dal nome del colle che sovrasta la cittadina  In cima al colle di Serravalle, il Castello dei Malaspina sta a guardia dell’incantevole città di Bosa dal 1112. Oggi, rimangono solo le...
Castelsardo: il castello della famiglia Doria

Castelsardo: il castello della famiglia Doria

Per tutti i Sardi, e per i turisti che ogni anno rimangono affascinati dallo spettacolo del castello fortificato affacciato sul promontorio, è Castelsardo ma questo, è solo l’ultimo dei nomi che il paese ha avuto nei secoli. La vista di Castelsardo dal Castello...
Il Castello Aymerich a Laconi

Il Castello Aymerich a Laconi

Tra piante esotiche e l’incanto della flora locale, il Castello Aymerich a Laconi è immerso nel parco naturalistico che porta lo stesso nome.  Si tratta di un angolo naturale raro in Sardegna, una regione temprata dal sole, dove solo pochi paesi possono vantare...
Halloween in Sardegna fa rima con”sas animas”

Halloween in Sardegna fa rima con”sas animas”

La festa di Halloween in Sardegna esiste da tempi lontani, seppure con altri nomi: sas animas, is panixeddas, su mortu mortu sono solo alcuni dei modi per indicare la festa per la commemorazione dei defunti. Le tradizioni che accompagnano questi riti, a volte cupi e...
Sadali incluso tra i più bei borghi d’Italia

Sadali incluso tra i più bei borghi d’Italia

C’è un paese medievale in provincia di Cagliari, situato nella Barbagia di Seùlo, dove le acque carsiche scolpiscono il paesaggio, lo abbelliscono in modo straordinario, dando vita a uno scenario insolito per la Sardegna. Per questo, oltre che per la qualità...
×